Assitec 2000 logo Quality Solutions for the Industry

La nostra storia

2000
L'azienda nasce operativamente ed effettua il primo CSL2 alla Oxford Gessaroli stabilimento di Pozzilli (Is) sulle cerniere cofano 188 (tale attività non era ancora stata regolamentata da specifiche procedure Fiat).
2003
Assitec 2000 è la prima società del settore in Italia a raggiungere tale obiettivo per il seguente campo di applicazione: assistenza, collaudi, analisi tecniche per conto dei fornitori del settore automotive presso gli stabilimenti indicati dal cliente. (certificato n 692 del 04/07/03)
2007
FIAT qualifica Assitec2000 come service provider per effettuare controlli CSL2 (control shipping level)
2009
Assitec2000 migliora la propria struttura organizzativa. Diviene partner di Landi Renzo S.p.A. ed auditor esclusivo di seconda parte sui fornitori.
2010
Viene effettuato un CSL2 in Turchia. Assitec2000 supporta la qualità di IHI-ICSI (Daimler Group) in attività di miglioramento fornitori e miglioramento della qualità interna. Viene confermata la certificazione secondo la ISO9001:2008. Assitec 2000 viene qualificata da Fiat come service provider per le attività di CSL3.
2011
Assitec2000 migliora la propria struttura organizzativa. Diviene partner di Landi Renzo S.p.A. ed auditor esclusivo di seconda parte sui fornitori
2012
Assitec2000 supporta Lamborghini (Audi VW Group) per il miglioramento della Qualit Forniture, Qualit Interna con un team di Checker, Problem solver coordinati da Resident Engineering
2013
Assitec2000 viene accreditata da VW Group come Service Provider. Assitec 2000 collabora con Gruppo Alstom per attivit di QW e Crescita Guidata sui fornitori sia in Italia che Estero.
2014
FCA qualifica la societ Assitec Poland come service provider ufficiale per effettuare un CSL 2 in Polonia. Il supporto in Lamborghini viene incrementato a 20 unità per le aree Assembly Line, Quality Run, Measurements in Meisterbock. Assitec 2000 supporta anche il dipartimento logistica.
2015
CNH qualifica Assitec come provider CSL2 in Italia, Polonia, FPT, Divisione Powertrain di CNH. Assitec riesce ad ottenere la rilavorazione di parti interne di motori di particolare rilevanza per carattere tecnico ed organizzativo.
2016
Assitec collabora con Alstom in un progetto di terziarizzazione gestione Non Conformità Fornitori e per introdurre le regole dell'automotive negli stabilimenti Alstom. Attraverso i Resident in Alstom sono state implementate le funzioni di Internal Containment, Gestione NC, Audits PDCA, FMEA etc. FCA affida ad Assitec il primo CSL2 proattivo. Assitec si aggiudica rilavorazione di veicoli e motori da parte di FCA-CNH. Tutti gli obiettivi del cliente vengono raggiunti.
2017
Assitec diviene fornitore ufficiale della Societ ITALGAS. Ottiene la certificazione BS OHSAS 18001: 2007 per il Sistema di Gestione della Sicurezza.
2018
Assitec 2000 entra nel FUD Fornitore Ufficiale Ducati per Servizi Qualit . Assitec estende la fornitura di propri servizi ai Clienti OEM Italia presso i Fornitori situati in Regno Unito, Germania, Polonia, Serbia, Turchia Spagna. Assitec si aggiudica contratto di Fornitore Servizi Qualità per Technogym, gestione Non Conformità Interne e Fornitori.
2019
Assitec 2000 ottiene da Brembo incarico di verifiche ispettive Divisione Racing, implementando l elenco delle collaborazioni già in corso con Divisioni Moto e Auto per prodotti interni e presso Fornitori esterni.
2020
Assitec 2000 ottiene la certificazione da ISAR-SRF da Ente Vis riconosciuto ANSF. Assitec espande le attivit di ispezione prodotto nel settore fotovoltaico ed impianti produzione del food.
2022
Da giugno 2022, ASSITEC 2000 entra a far parte del Gruppo Fincasale