Siamo un partner affidabile
La formazione e le skill del nostro personale corpono una infinità di tipologie di servizio per essere un riferimento unico e fidelizzato

Electronic Engineering
attività di on-board diagnostics attraverso strumenti come CANalyzer e DYAnalyzer sui principali bus di comunicazione in ambito automotive come CAN, LIN, FlexRay, Ethernet, MOST e molti altri. Attivit di verifica, aggiornamento e riprogrammazione dei firmware ed attivit di supporto in reverse engineering con applicazioni pncipalmente in:Telematics & Infotainment Powertrain & Hybrids, Safety & Security Electronics, Body & Chassis Electronics
Controlli non Distruttivi
Grazie alla presenza all'interno del team di personale tecnico altamente qualificato, in accordo alle normative di riferimento nazionali ed internazionali, Assitec 2000 effettua controlli non distruttivi (magnetoscopica, controlli ultrasuoni, liquidi penetranti ecc..) tramite i quali valutare le difettosit o le caratteristiche strutturali dei materiali senza alterarne lo stato fisico o la geometria. Nel settore industriale ogni prodotto di importanza critica (e nel nostro specifico settore la componentistica automobilistica) deve essere controllato per la verifica della sua integrit e conformit alle norme vigenti. noto infatti che una piccola cricca superficiale, innocua in condizioni normali, se sottoposta a sollecitazioni da fatica, cresce costantemente di dimensioni fino a portare a rottura il componente. Vengono utilizzati i metodi di controllo con distruttivo per l'analisi di ogni singolo pezzo, sostituendo in molti campi il pi incerto "controllo distruttivo a campione
Riparazioni e ripresa forniture
Nell'eventualità che vengano rilevate delle non conformità sul prodotto, il nostro staff è in grado di implementare tempestivamente azioni di rilavorazione concordate con gli enti qualità del Cliente. Qualora i particolari non conformi siano stati assemblati su sottogruppi o veicoli, Assitec 2000 esegue con personale specializzato interventi mirati come flying doctor e risanamenti ( recall campaigns ) per qualunque tipo di componente (meccanica, carrozzeria, elettronica) sui piazzali di stoccaggio, magazzini e depositi italiani ed europei. Attività di montaggio, rilavorazioni in ambito carrozzeria, motori e presso i concessionari. Allestimento banchi di montaggi in loco e presso i propri magazzini fino allo scarrozzamento motori.

analisi Oli e Grassi motori e macchinari
attraverso l'analisi dell'olio motore o del lubrificante trasmissione usato è possibile determinare con precisione lo stato d'usura dei motori di autoveicoli, camion, mezzi movimentazione terra, gru sollevamento, TBM ecc. Assitec 2000 si avvale di laboratori per l'analisi dei lubrificanti che vantano la presenza di numerosi strumenti tecnici di ultima generazione (spettroscopi ICP, spettroscopi FT-IR, contatori di particelle, viscosimetri, ecc), e delle loro banche dati, raccolte in anni di servizio, estremamente vasta e particolarmente utile per il confronto dei parametri rilevati dalle analisi stesse. Tramite l'analisi dei dati raccolti è possibile pianificare interventi mirati a preservare l'integrità del motore Attraverso l'analisi del lubrificante è possibile diagnosticare le condizioni dell'olio motore (o olio trasmissione) stesso identificandone lo stato di degrado chimico fisico e l'eventuale presenza di contaminanti. A seguito dell'analisi del lubrificante l'interpretazione puntuale dei dati riscontrati aiuta il cliente nelle scelte decisionali legate alla manutenzione del motore da cui il lubrificante proviene al fine di preservarne l'integrità ed il corretto funzionamento nel tempo e scongiurare guasti ed usure che potrebbero portare a malfunzionamenti e rotture.
Consulting/Auditing/ Supply Chain Management
Assitec 2000 esegue per conto del Cliente attività di auditing e di sorveglianza presso i Fornitori al fine di individuare le eventuali aree di criticita e definire le adeguate contromisure. Tutto cio reso possibile da un Team esperto nella conoscenza ed applicazione delle procedure dei settori automotive e ferroviario. I committenti di Assitec 2000 possono essere Fornitori e/o OEM. Sviluppo del fornitore: I consulenti Assitec 2000 sono presenti sul sito dei clienti e sono responsabili di tutte le attività relative all'analisi dei processi e allo sviluppo dei fornitori. Lean Manufacturing: I consulenti qualificati Assitec 2000 guidano i clienti verso la creazione di valore con il minimo lavoro secondo le linee guida della Lean Manufactoring (WCM) Project Manager : I consulenti Assitec 2000 operano anche per missioni di project management, globali o per specifici ambiti di lavoro, per l'industria ferroviaria e automobilistica. Expediting Production: Le attivit di Assitec vengono svolte direttamente presso gli stabilimenti dei fornitori dello stabilimento quando non sono in grado di rispettare i termini di consegna concordati con il Cliente e non possono risolvere situazioni critiche. Audit:Gli Auditor Assitec 2000 verificano la conformità ai requisiti attraverso audit dei prodotti, audit di processo, audit di sistema.